
NATURA E BENESSERE IN UN LUOGO AFFASCINANTE
L'isola Lunga (o isola Grande) è la più grande dello Stagnone, con una superficie di circa 120 ha e una lunghezza di circa 10 km. Tra le esperienze proposte, la passeggiata naturalistica con percorso “benessere” nelle saline presenti presso l’isola lunga, è sicuramente quella più affascinante ed originale.
I paesaggi mozzafiato di questa Riserva Naturale, il suo habitat e la biodiversità, la sua naturale vocazione al "benessere" psico/fisico sono alcuni degli ingredienti che rendono l'isola Lunga una sosta obbligata per chi intende immergersi nella natura, contemplare la bellezza dei paesaggi e rigenerare mente e corpo.
L'isola è di proprietà privata. L'accesso alle aree che fanno parte del parco delle Saline della Laguna (versante di ponente), a partire dalle saline "Fra Giovanni" e dagli spazi e i servizi del Salt Resort, prevede un biglietto di ingresso. L'acquisto del ticket consente di accedere liberamente agli spazi del parco (limitatamente al rispetto del regolamento e delle prescrizioni previste) e, in aggiunta, di poter partecipare alle esperienze e attività integrate (noleggio bici, photo safari, percorso benessere, etc.).
Fino agli anni 60 l’isola era abitata e coltivata. Recentemente la proprietà ha deciso di renderla nuovamente fruibile ai visitatori appassionati di trekking, birdwatching e percorsi nella natura, con la possibilità di godere anche delle saline e di percorsi “benessere” unici ed originali (che prevedono l’immersione nelle vasche e il contatto diretto con il fior di sale).
L’isola è infatti attraversata da una strada sterrata che percorre tutto un bosco di pini marittimi dai profumi intensi, inebrianti. Dalla parte opposta si trova una lunga spiaggia di sabbia finissima bianca, chiamata per la bellezza e trasparenza del suo mare Tahiti (anche se difficilmente praticabile a causa della posidonia sulla costa).